Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento

Always Active

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

No cookies to display.

Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.

No cookies to display.

Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l’obiettivo di migliorare il nostro servizio.

No cookies to display.

Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l’interazione con network e piattaforme esterne.

No cookies to display.

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.

No cookies to display.

Descrizione

Responsabile della Prevenzione della Corruzione (RPC):

I Responsabili della Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) a seguito dell’emanazione del D.M. 325 del 26/5/2017 sono i Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali o i Dirigenti ad essi preposti.

Responsabile della trasparenza:

Responsabile Anagrafe Stazione Appaltante (RASA): Dirigente Scolastico Prof. Domenico Gianfrancesco

Responsabile Unico Progetto (RUP): Dirigente Scolastico Prof. Domenico Gianfrancesco

 

Provvedimenti adottati dall’ANAC

 

Whistleblowing (segnalare anonimamente un illecito)

 

D.Lgs. n. 24/23

Con la Direttiva (UE) 2019/1937 e l’emanazione del d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023, entrato in vigore il 30 marzo 2023, è stata concretizzata “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.

Il decreto si applica sia al settore pubblico che a quello privato.

Le linee guida sono pubblicate sul sito ANAC.

Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing